Recensione "Il principe crudele" di Holly Black. Promosso o bocciato?
- A&M
- 27 ago 2022
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 6 set 2022

Fermi! Date un'occhiata alla legenda prima di iniziare a leggere la recensione:
Quello che leggerete scritto con questo colore e in corsivo, proviene dalla mente di Miriam.
La trilogia de Il Principe Crudele è una storia a cui non pensavo di affezionarmi, i presupposti non erano dei migliori (vi sfido a trovare sul BookTok più di 10 video che parlino bene di questo libri) e non avevo mai letto nulla di Holly Black. Mi hanno convinta a leggere aItri libri della sua bibliografia? Probabilmente no, ma sono sicura che avrò piacere di rimanere aggiornata su tutto ciò che riguarda questa saga.
Mi sento di prendermi i meriti per la diffusione di questa trilogia sul comodino della mia compare. Avevo già letto libri della Black e continuerò a leggerli (probabilmente arriverà una piccola recensione sul suo ultimo libro uscito: Book of Night).
In sostanza, se siete curiosi di sapere da che parte potreste schierarvi (pro o contro Il Principe Crudele?) o siete alla ricerca di una lettura non troppo impegnativa, io consiglio comunque di dare una chance al primo libro: alla fine si tratta di poche pagine (Il Principe Crudele della Black è letteralmente spesso quanto un terzo di Una Corte di Ali e Rovina). Poche pagine che sono una bomba! La storia non si ferma, rallenta raramente e gli eventi sono legati gli uni agli altri. Personalmente è entrata nella graduatoria dei miei comfort books.
Come ho già detto prima, non si tratta di una saga fantasy ricca di descrizioni, infatti, in alcuni punti il worldbuilding è poco sostanzioso e prevale la sensazione di non star leggendo abbastanza sulla storia di Jude, ma questo non mi ha comunque impedito di affezionarmi alla protagonista ed immedesimarmi nell’80% delle sue azioni. Avrei anche preferito leggere più scene su Jude e Cardan e sostituirle volentieri con quelle della gemella Taryn.
Vero, ci sono dei buchi che potrebbero essere delle piscine olimpiche nel worldbuilding, ma come detto, i personaggi e soprattutto il carisma di Jude, la cangiante personalità di Cardan e tutti gli spettacolari e scenografici intrighi di corte conquistano il cuore dopo poco tempo (o pochi capitoli se si vuole essere precisi).
Taryn! Aprirei volentieri una parentesi sulle sorelle odiose delle protagoniste delle saghe fantasy (✨Nesta✨), ma probabilmente mi ritroverei un mucchio di persone contro (visto il numero elevato di fan dell’Archeron), quindi mi limito a dire che le parti con Vivi e Taryn hanno rappresentato almeno la metà delle scene prevedibili di questa saga. Il fattore “sorellanza” è tanto importante quanto lo è per la Corte di Rose e Spine, ma in questo caso abbiamo avuto molto meno tempo per approfondire il lato psicologico che ha portato le sorelle di Jude a compiere determinate scelte.
Taryn? Molto sottile come personaggio. In gran parte credo fosse lo scopo di Holly Black, per differenziare al massimo le due gemelle. Jude ha un carattere forte e la voglia di farsi da sola, che le impediscono di sottostare a tutte le prese in giro e ai giochi di potere che la sorella accetta come se fossero inevitabili. Taryn è talmente sottile che si fa prendere in giro senza troppi problemi e alla fine, (SPOILER a seguire) quando rimane incinta, dopo aver messo nei guai la sorella, non riuscendo a salvarsi da sola dalle sue azioni corre tra le braccia della sorella che aveva sfruttato, completando il lavoro. ANCHE SE, questo è quello che riporta i Jurdan insieme.
(Tranquilli, non ho ancora capito perchè A. ce l'abbia con Nesta, prima o poi si riprenderà).
La differenza sostanziale con il mondo della Maas è che, come già anticipato, si tratta di libri slow burn promossi su Tik Tok come “spicy” dove di hanno veramente poco (per non dire niente). O meglio, la storia d’amore c’è, ma è marginale al fine della storia (spoiler: diventa rilevante soltanto ne La Regina del Nulla).
Si tratta, precisamente, di un enemies to-lovers dove i due all'inizio si parlano letteralmente con i coltelli al collo. Anche se, dopo un paio di riletture, il comportamento di Cardan all'inizio della storia, non è poi così antagonistico. (Cardan è il mio protetto, lo difenderò fino alla fine dei tempi.)
Quindi leggete questi libri sapendo che troverete una protagonista con ideali molto forti e dalla battuta sempre pronta, sorelle inserite ogni tanto giusto per riempire i buchi di trama, un principe dal carattere non esattamente simpatico e con una storia strappalacrime alle spalle (ho letto che questi libri rappresentano scene di violenza romanzate, al che mi aspetto che voi mi diciate la vostra su questo argomento, soprattutto visto che non ho mai sentito nessuno lamentare di violenza anche per libri fantasy molto più amati di questa saga), un mezzo triangolo amoroso che nel giro di poche pagine diventa un vero e proprio poligono e, infine, un mondo Fae nel quale vivrei senza pensarci due volte (ovviamente non nelle vesti di un’umana - Jude e le sorelle non se la sono passata affatto bene!).
In poche parole, se volete anche i miei spiccioli, questo libro fa per voi se amate una protagonista che non si ferma davanti a nulla e che compie una crescita personale spettacolare, passando la ragazzina umana sottomessa dal mondo Fae, ad una donna al vertice del potere, con tutto il mondo che la odiava ai suoi piedi. In fin dei conti la frase che la caratterizza è "If I cannot be better than them, I will become so much worse" .
Fa per voi se amate un co-protagonista (con la coda) che cerca di respingere dei sentimenti che non capisce, per quella che gli è stato insegnato essere una mera ragazzina umana. Fa per voi se vorreste sentirvi dire "Kiss me until l am sick of it" e nel mentre chiedervi se chi ve lo dice è nel pieno delle sue facoltà mentali (mi dispiace, sono debole).
Da parte mia questa saga è promossissima, anche perché l'anno scorso, mi ha liberata dal blocco del lettore.
Infine, vi lasciamo con un Tik Tok pubblicato su @globeofbooks a tema "Cardan":
Se vi abbiamo convinti, cliccate sul tasto qui in basso e correte ad acquistarlo!
Comments