top of page
Pila di libri

Io abito in due mondi.

Uno è quello dei libri.

- Una mamma per amica -

Recensione "Le ombre tra di noi" di Tricia Levenseller. Lo rileggerei volentieri?

  • Immagine del redattore: Alessia
    Alessia
  • 7 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Fermi! Date un'occhiata alla legenda prima di iniziare a leggere la recensione:

Quello che leggerete scritto qui di seguito proviene dalla mente di Alessia. Miriam l'ha odiato e non ne vuole parlare.

Le Ombre tra di Noi è un fantasy romance fatto e finito, nel senso che potrebbe tranquillamente trattarsi di uno stand alone. Per la Levenseller, però, i piani sono andati diversamente e ha deciso di dare un seguito al primo libro che uscirà nel 2024.



La trama non è affatto complicata: da un lato abbiamo Alessandra, unica narratrice della storia che ci permette di approfondire al meglio la sua psiche e capire il motivo di certe sue azioni che l’hanno portata ad escogitare un piano ben dettagliato. Il suo obiettivo, che comprendiamo sin dalle prime pagine, è quello di corteggiare il famigerato Re delle Ombre, sposarlo ed ereditare il suo regno. Perché? Sin da piccola si è sentita messa in secondo piano da Padre e dalla sorella che tanto non sopporta e questo, infatti, l’ha portata a covare un sentimento di rivalsa nei loro confronti. E quale miglior modo per salire alla ribalta se non conquistando la persona più ambita dell’intero reame?

Ciò che cerca di nascondere a tutti, però, è un importante segreto che la metterà spesso in difficoltà a corte, ovvero l’uccisione del suo ex amante, il cui corpo è stato accuratamente nascosto. O meglio, così crede.


"Non hanno mai trovato il corpo del primo e unico ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E mai lo troveranno." 

Kallias, il Re delle Ombre, invece, si presenta sin dalle prime pagine per quello che in realtà non è, ma l’atteggiamento riservato e sempre sulla difensiva è il risultato di un enigma che ancora lo affligge in sogno e a cui non riesce a trovare soluzione: il massacro inaspettato dei suoi genitori, nonché il Re e la Regina.


Per quanto riguarda la struttura della storia e la costruzione dei personaggi, sotto certi aspetti, mi è sembrato di star leggendo una sorta di spin-off de Il Re dei Malvagi. Persino l’impaginazione e alcune scelte grafiche sono le stesse!

E in entrambi ho riscontrato un world building non eccellente, ma sicuramente discreto e più che scorrevole. I plot twist sono senz’altro presenti e saranno proprio questi a dare una svolta interessante sia alla storia che al carattere della protagonista, la quale parte all’inizio del romanzo con un forte istinto di vendetta e alcun tipo di interesse amoroso nei confronti di nessuno. Anzi, si era ripromessa di non innamorarsi dopo quanto successo al suo amante, ma chissà se sarà in grado di mantenere la promessa. 🤷🏼‍♀


Per quanto mi riguarda, questo libro ve lo consiglio se, come già detto prima, avete amato gli intrighi amorosi e la struttura de Il Re dei Malvagi (mi sentirei di aggiungere anche la saga di Caraval perché le vibes sono le stesse) e avete voglia di leggere qualcosa di non troppo impegnativo. Tenete conto, però, che si tratta di un libro perfettamente auto conclusivo e che quindi, una volta terminato, potrete benissimo decidere di non proseguire più la saga.

Infine, ricordo che Tricia Levenseller è autrice di un altro YA di cui sicuramente avrete sentito parlare, ovvero Daughter of the Pirate King. Libro che al momento è disponibile solo in inglese, ma visto il successo che ha avuto sul Booktok e anche la notorietà de Le Ombre tra di Noi qui in Italia, non escluderei una traduzione imminente. 🌚




Se vi ho convinti, cliccate sul tasto qui in basso e correte ad acquistarlo!


コメント


bottom of page